La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Unghia che si stacca dopo trauma

Le unghie sono una parte importante del nostro corpo, non solo dal punto di vista estetico, ma anche per la loro funzione protettiva. Tuttavia, a volte possono verificarsi situazioni in cui un’unghia si stacca dopo un trauma. Questo può essere doloroso e preoccupante, ma è importante capire le cause e i trattamenti appropriati per affrontare questa situazione.

Cause comuni di unghie che si staccano dopo un trauma

Un trauma diretto all’unghia può causarne la separazione dalla matrice ungueale, la parte dell’unghia che si trova sotto la pelle. Questo può accadere a causa di incidenti come colpire l’unghia con un oggetto pesante o schiacciare l’unghia in una porta. In alcuni casi, l’unghia può anche staccarsi a seguito di un trauma indiretto, come un forte impatto sulla punta delle dita.

Un’altra causa comune di unghie che si staccano dopo un trauma è l’infezione fungina. I funghi possono infettare l’unghia, indebolendola e causando la sua separazione dalla matrice ungueale. Questo può verificarsi se l’unghia è stata danneggiata o se è stata esposta a un ambiente umido e caldo per un lungo periodo di tempo.

Infine, alcune condizioni mediche come la psoriasi, l’eczema o la dermatite possono causare la separazione dell’unghia dalla matrice ungueale. Queste condizioni possono indebolire l’unghia e renderla più suscettibile a staccarsi dopo un trauma.

Trattamenti per unghie che si staccano dopo un trauma

Se un’unghia si stacca dopo un trauma, è importante consultare un medico o un dermatologo per una valutazione accurata. Il trattamento dipenderà dalla gravità del trauma e dalla causa sottostante.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere completamente l’unghia danneggiata per consentire la crescita di una nuova unghia sana. Questo può essere fatto dal medico in modo sicuro e indolore. Durante il processo di guarigione, è importante mantenere l’area pulita e protetta per prevenire infezioni.

Se l’unghia si è staccata a causa di un’infezione fungina, potrebbe essere necessario un trattamento antifungino per eliminare l’infezione. Il medico potrebbe prescrivere farmaci antifungini topici o, in casi più gravi, farmaci antifungini orali.

Un’unghia che si stacca dopo un trauma può essere un’esperienza dolorosa e preoccupante. È importante cercare assistenza medica per una valutazione accurata e un trattamento adeguato. Ricorda sempre che il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non dovrebbe essere utilizzato come sostituto del consiglio medico professionale. Consulta sempre un medico qualificato per qualsiasi problema di salute o dubbio riguardante le tue unghie.

Prenditi cura delle tue unghie, sono un segno di salute e benessere!

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.