La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Mal di gola solo la notte

Il mal di gola è un fastidio comune che può essere causato da diverse condizioni, come infezioni virali o batteriche, allergie o irritazioni. Tuttavia, quando il mal di gola si manifesta solo di notte, potrebbe essere indicativo di una condizione specifica. In questo articolo, esploreremo le possibili cause del mal di gola notturno e forniremo alcuni rimedi utili per alleviare il disagio.

Cause del mal di gola notturno

1. Reflusso gastroesofageo: Il reflusso acido è una condizione in cui i succhi gastrici risalgono nell’esofago, causando irritazione e infiammazione. Durante la notte, quando si è sdraiati, il reflusso può essere più pronunciato, provocando il mal di gola. Per alleviare i sintomi, è consigliabile evitare cibi piccanti, grassi e acidi prima di andare a letto e dormire con la testa leggermente sollevata.

2. Infezioni respiratorie: Alcune infezioni respiratorie, come il raffreddore o l’influenza, possono causare mal di gola. Durante la notte, il muco può accumularsi nella gola, causando irritazione e dolore. È importante riposare adeguatamente, bere liquidi caldi e utilizzare spray o gargarismi per lenire la gola infiammata.

3. Allergie: Le allergie stagionali o ambientali possono provocare il mal di gola notturno. L’esposizione a pollini, polvere o peli di animali durante il giorno può causare infiammazione della gola durante la notte. Utilizzare un purificatore d’aria, mantenere pulita la casa e prendere antistaminici possono aiutare a ridurre i sintomi.

Rimedi per il mal di gola notturno

1. Gargarismi con acqua salata: Un rimedio semplice ma efficace per alleviare il mal di gola notturno è fare gargarismi con acqua tiepida e sale. Questo può aiutare a ridurre l’infiammazione e lenire la gola irritata. Mescolare mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua tiepida e fare gargarismi per alcuni minuti prima di sputare.

2. Tisane calmanti: Bere tisane a base di camomilla, salvia o malva può aiutare ad alleviare il mal di gola notturno. Queste erbe hanno proprietà antinfiammatorie e lenitive che possono ridurre l’irritazione e il dolore. Assicurarsi di bere la tisana calda, ma non bollente, per evitare ulteriori irritazioni.

3. Umidificatore: Utilizzare un umidificatore nella stanza da letto può aiutare ad alleviare il mal di gola notturno causato da aria secca. L’umidità aggiuntiva nell’aria può ridurre l’irritazione e favorire una migliore respirazione. Assicurarsi di pulire regolarmente l’umidificatore per evitare la proliferazione di batteri o muffe.

Ricorda sempre che il mal di gola notturno può essere un sintomo di condizioni più gravi. Se il mal di gola persiste per più di una settimana, è importante consultare un medico per una valutazione accurata e un trattamento adeguato. Questo articolo è solo a scopo informativo e non sostituisce il parere di un professionista medico qualificato.

Fonti:

– Mayo Clinic. (2021). Sore throat.

https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/sore-throat/symptoms-causes/syc-20351635

– American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery. (2021). Sore Throat.

https://www.enthealth.org/conditions/sore-throat/

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.