La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Macchie sotto le ascelle e prurito

Le macchie sotto le ascelle e il prurito possono essere sintomi di diverse condizioni mediche. È importante prestare attenzione a questi segnali del corpo e consultare un medico per una diagnosi accurata. In questo articolo, esploreremo alcune delle possibili cause di macchie sotto le ascelle e prurito, nonché le misure preventive e i trattamenti disponibili.

Cause delle macchie sotto le ascelle

Le macchie sotto le ascelle possono essere causate da diverse condizioni, tra cui:


Infezioni fungine:

Le infezioni fungine come la candidosi possono causare macchie rosse o bianche sotto le ascelle. Queste infezioni sono spesso accompagnate da prurito intenso e possono richiedere l’uso di antifungini per il trattamento.


Irritazione della pelle:

L’irritazione della pelle causata da rasatura frequente, uso di deodoranti aggressivi o tessuti sintetici può provocare macchie rosse o irritate sotto le ascelle. È importante utilizzare prodotti delicati per la cura della pelle e indossare abiti traspiranti per prevenire l’irritazione.


Malattie della pelle:

Alcune malattie della pelle come l’eczema o la psoriasi possono manifestarsi con macchie sotto le ascelle. Queste condizioni richiedono una diagnosi e un trattamento specifici da parte di un dermatologo.

Cause del prurito sotto le ascelle

Il prurito sotto le ascelle può essere causato da diverse ragioni, tra cui:


Allergie:

Le allergie a prodotti chimici presenti nei deodoranti, nei tessuti o negli alimenti possono causare prurito sotto le ascelle. Identificare e evitare gli allergeni può aiutare a ridurre il prurito.


Infezioni cutanee:

Le infezioni batteriche o fungine possono causare prurito intenso sotto le ascelle. È importante consultare un medico per una diagnosi accurata e il trattamento adeguato.


Eccessiva sudorazione:

L’eccessiva sudorazione può causare prurito sotto le ascelle. Mantenere le ascelle pulite e asciutte può aiutare a prevenire il prurito associato alla sudorazione.

Prevenzione e trattamento

Per prevenire le macchie sotto le ascelle e il prurito, è consigliabile seguire alcune misure preventive, come:

– Utilizzare prodotti per la cura della pelle delicati e privi di sostanze irritanti.

– Evitare l’uso eccessivo di deodoranti o antitraspiranti.

– Indossare abiti traspiranti e realizzati con materiali naturali.

– Mantenere le ascelle pulite e asciutte.

Se le macchie sotto le ascelle e il prurito persistono nonostante le misure preventive, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata. Il medico sarà in grado di identificare la causa sottostante e prescrivere il trattamento adeguato.

Ricorda sempre che le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non devono sostituire il parere di un medico professionista. Se hai sintomi persistenti o gravi, consulta sempre un medico.

Fonti:

– Mayo Clinic. (2021). Itchy armpits: What causes them?

Mayo Clinic

. Retrieved from

https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/symptoms-causes/syc-20355006

– American Academy of Dermatology Association. (n.d.). Eczema.

American Academy of Dermatology Association

. Retrieved from

https://www.aad.org/public/diseases/eczema

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.