La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Il raffreddore puo dare febbre

Il raffreddore è una delle malattie più comuni che colpiscono le persone di tutte le età. È caratterizzato da sintomi come naso che cola, starnuti, mal di gola e congestione nasale. Ma una domanda comune che molti si pongono è se il raffreddore può causare febbre. In questo articolo, esploreremo questa domanda e forniremo informazioni basate su ricerche scientifiche e referenze mediche.

Il raffreddore e la febbre

Contrariamente a quanto si possa pensare, il raffreddore di per sé di solito non causa febbre. La febbre è generalmente associata a infezioni più gravi, come l’influenza o l’infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV). Tuttavia, è importante notare che il raffreddore può causare un lieve aumento della temperatura corporea, ma di solito non oltre i 37,5°C.

La febbre è una risposta del sistema immunitario del corpo per combattere le infezioni. Quando il corpo rileva la presenza di un agente patogeno, come un virus, rilascia sostanze chimiche che innalzano la temperatura corporea per creare un ambiente meno favorevole alla crescita dei patogeni. Questo può causare sintomi come brividi, sudorazione e sensazione di malessere generale.

Quando preoccuparsi

Anche se il raffreddore di solito non causa febbre, ci sono alcune situazioni in cui potrebbe essere necessario consultare un medico. Se la temperatura corporea supera i 38°C o se si verificano altri sintomi gravi come difficoltà respiratorie, dolore toracico o confusione mentale, è importante cercare assistenza medica immediata. Questi sintomi potrebbero indicare un’infezione più grave o complicazioni associate al raffreddore.

È fondamentale ricordare che il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non dovrebbe essere utilizzato come sostituto del parere medico professionale. Se si hanno domande o preoccupazioni sulla propria salute, è sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario qualificato.

Se si verificano sintomi gravi o la temperatura corporea supera i 38°C, è importante cercare assistenza medica. Ricordate sempre di consultare un medico per una valutazione accurata della vostra condizione di salute.

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.