La diarrea è un disturbo comune che può essere causato da una varietà di fattori, come infezioni, intolleranze alimentari o stress. Quando si soffre di diarrea, è importante prestare attenzione a cosa si mangia, poiché alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi, mentre altri possono aiutare a lenire l’intestino.
Cosa mangiare durante la diarrea
Quando si ha la diarrea, è fondamentale mantenere un’adeguata idratazione e reintegrare i sali minerali persi attraverso le feci liquide. Bevande come acqua, tè non zuccherato, brodo di pollo o bevande sportive possono aiutare a mantenere l’equilibrio idrico. Evitare invece bevande gassate, alcolici e caffè, poiché possono irritare l’intestino.
Per quanto riguarda il cibo, è consigliabile optare per alimenti facilmente digeribili e ricchi di sostanze nutritive. Ecco alcuni esempi:
- Banane: ricche di potassio e facilmente digeribili, le banane possono aiutare a lenire l’intestino e a prevenire la disidratazione.
- Riso bianco: il riso bianco cotto è un alimento leggero che può aiutare a rassodare le feci. Evitare invece il riso integrale, che potrebbe essere più difficile da digerire.
- Cracker o pane tostato: alimenti secchi come i cracker o il pane tostato possono aiutare ad assorbire l’acqua in eccesso nell’intestino e a ridurre la frequenza delle evacuazioni.
- Pollo o tacchino bollito: carni magre e bollite possono fornire proteine senza appesantire l’intestino.
- Yogurt: il probiotico presente nello yogurt può aiutare a ripristinare la flora intestinale e a migliorare la digestione.
Cosa evitare durante la diarrea
Alcuni alimenti possono irritare ulteriormente l’intestino durante la diarrea e dovrebbero essere evitati fino a quando i sintomi non migliorano. Ecco alcuni esempi di cibi da evitare:
- Latticini: il lattosio presente nei latticini può essere difficile da digerire durante la diarrea. Evitare latte, formaggi e gelati.
- Cibi piccanti o grassi: cibi piccanti o grassi possono irritare l’intestino e aumentare la frequenza delle evacuazioni. Evitare cibi fritti, salse piccanti e cibi ricchi di condimenti.
- Caffè e bevande gassate: bevande contenenti caffeina o gas possono irritare l’intestino e aumentare la diarrea. Evitare caffè, tè nero, bevande gassate e energetiche.
- Alcolici: l’alcol può irritare l’intestino e peggiorare i sintomi della diarrea. Evitare alcolici fino a quando i sintomi non migliorano.
- Frutta e verdura crude: durante la diarrea, è consigliabile evitare frutta e verdura crude, poiché possono essere difficili da digerire. Optare invece per frutta cotta o succhi di frutta senza zucchero aggiunto.
Ricorda, se i sintomi persistono o peggiorano, è sempre consigliabile consultare un medico. Questo articolo è solo a scopo informativo e non sostituisce il parere di un professionista medico.
Fonti:
-
Mayo Clinic. (2021). Diarrhea.
https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/diarrhea/diagnosis-treatment/drc-20352298
-
NHS. (2021). Diarrhea.
https://www.nhs.uk/conditions/diarrhoea/