La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Gravidanza pancia dura la sera

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti nel corpo di una donna. Durante questo periodo, molte donne possono sperimentare la sensazione di avere la pancia dura, soprattutto la sera. Ma perché succede questo?

La pancia dura durante la gravidanza è un fenomeno comune e può essere attribuita a diversi fattori. Uno dei principali motivi è l’aumento del volume del sangue nel corpo della donna incinta. Durante la gravidanza, il corpo produce più sangue per soddisfare le esigenze del feto in crescita. Questo aumento del volume sanguigno può causare una maggiore pressione sulle pareti dell’utero, rendendole più rigide e facendo sentire la pancia dura.

Inoltre, la pancia può diventare dura a causa delle contrazioni Braxton Hicks. Queste contrazioni, che possono essere più evidenti la sera, sono contrazioni uterine non dolorose che il corpo sperimenta in preparazione al parto. Le contrazioni Braxton Hicks possono essere descritte come una sensazione di tensione o indurimento dell’addome, che può durare alcuni minuti e poi scomparire.

È importante sottolineare che la pancia dura durante la gravidanza non è sempre motivo di preoccupazione. Tuttavia, se si verificano altri sintomi come dolore addominale intenso, perdite vaginali anomale o sanguinamento, è consigliabile consultare immediatamente un medico. Solo un professionista sanitario può valutare correttamente la situazione e fornire un’adeguata assistenza medica.

Per concludere, la pancia dura durante la gravidanza è un fenomeno comune e può essere causata dall’aumento del volume del sangue nel corpo e dalle contrazioni Braxton Hicks. Tuttavia, è sempre importante consultare un medico se si verificano sintomi preoccupanti. Ricorda che il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non sostituisce il parere di un professionista medico.

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.