La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Da cosa dipende la nausea

La nausea è una sensazione sgradevole che può essere accompagnata da una sensazione di malessere allo stomaco e l’istinto di vomitare. È un sintomo comune che può essere causato da una varietà di fattori. Vediamo insieme alcune delle possibili cause della nausea.

Disturbi gastrointestinali

Uno dei motivi più comuni per cui si può provare nausea è legato ai disturbi gastrointestinali. L’infiammazione dello stomaco o dell’intestino, come nel caso di gastrite o gastroenterite, può causare nausea. Allo stesso modo, la presenza di ulcere o di calcoli biliari può provocare questa sensazione sgradevole.

Inoltre, alcune condizioni come il reflusso gastroesofageo o la sindrome dell’intestino irritabile possono causare nausea come sintomo associato. È importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato se si sospetta di avere uno di questi disturbi gastrointestinali.

Disturbi del sistema nervoso

La nausea può anche essere causata da disturbi del sistema nervoso. Ad esempio, la migrazione di un calcolo renale può provocare una sensazione di nausea intensa. Inoltre, alcune malattie neurologiche come l’emicrania o la sindrome di Menière possono causare episodi di nausea ricorrenti.

Alcuni farmaci utilizzati per il trattamento di malattie neurologiche, come la chemioterapia per il cancro, possono anche causare nausea come effetto collaterale. In questi casi, è importante comunicare con il proprio medico per trovare il giusto equilibrio tra il trattamento e il controllo dei sintomi associati.

Altre possibili cause

Oltre ai disturbi gastrointestinali e ai disturbi del sistema nervoso, ci sono altre possibili cause della nausea. Ad esempio, la gravidanza può causare nausea mattutina, che è comune durante il primo trimestre. Inoltre, l’uso eccessivo di alcol o il mal d’auto possono provocare episodi di nausea.

È importante sottolineare che la nausea può essere un sintomo di una condizione medica sottostante più grave. Pertanto, se la nausea è persistente, grave o accompagnata da altri sintomi preoccupanti, è fondamentale consultare un medico per una valutazione adeguata.

Ricorda sempre che le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non dovrebbero sostituire il consiglio medico professionale. Se hai domande o preoccupazioni sulla tua salute, consulta sempre un medico qualificato.

Fonti:

  1. Mayo Clinic. (2021). Nausea and vomiting: Causes.

    Mayo Clinic

    . Retrieved from

    https://www.mayoclinic.org/symptoms/nausea/basics/causes/sym-20050736
  2. National Health Service. (2019). Nausea and vomiting.

    NHS

    . Retrieved from

    https://www.nhs.uk/conditions/nausea/

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non dovrebbero essere considerate come sostitutive del consiglio medico professionale. Consulta sempre un medico qualificato per una valutazione adeguata della tua condizione medica.

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.