Le afte possono essere molto dolorose e possono causare disagio durante la masticazione o la parola. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, le afte guariscono da sole entro una o due settimane senza bisogno di trattamento medico. Tuttavia, esistono alcune misure che è possibile adottare per alleviare il dolore e accelerare il processo di guarigione.
Sintomi e diagnosi
Le afte in bocca sono generalmente caratterizzate da una piccola lesione rossa o biancastra circondata da un’area arrossata. Possono essere dolorose al tatto e possono causare bruciore o fastidio durante l’assunzione di cibi o bevande calde, piccanti o acide. In alcuni casi, le afte possono essere accompagnate da febbre o malessere generale.
La diagnosi delle afte in bocca di solito viene fatta sulla base dei sintomi e dell’esame visivo della lesione. Tuttavia, in alcuni casi, il medico potrebbe richiedere ulteriori test per escludere altre condizioni simili, come l’herpes labiale o le infezioni fungine.
Trattamento e prevenzione
Come accennato in precedenza, nella maggior parte dei casi, le afte guariscono da sole senza bisogno di trattamento medico. Tuttavia, ci sono alcune misure che è possibile adottare per alleviare il dolore e accelerare il processo di guarigione. Queste includono:
- Applicare gel o creme topiche contenenti anestetici locali per ridurre il dolore
- Evitare cibi o bevande che possono irritare ulteriormente le afte, come cibi piccanti o acidi
- Mantenere una buona igiene orale, spazzolando i denti delicatamente e utilizzando un collutorio antibatterico
- Evitare lo stress e adottare tecniche di rilassamento, come lo yoga o la meditazione
- Seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti per favorire una buona salute generale
Per prevenire la comparsa delle afte, è consigliabile evitare il contatto con persone affette da infezioni virali o batteriche, mantenere una buona igiene orale e adottare uno stile di vita sano. In caso di persistenza delle afte o di comparsa frequente, è consigliabile consultare un medico per una valutazione più approfondita e un eventuale trattamento.
Ricorda sempre che le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo informativo e non devono sostituire il parere di un medico professionista. Se hai dubbi o preoccupazioni sulla tua salute, consulta sempre un medico qualificato.
Fonti:
-
Mayo Clinic. (2021). Canker sores.
Mayo Clinic
. Retrieved from
https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/canker-sore/symptoms-causes/syc-20370615
-
National Institute of Dental and Craniofacial Research. (2018). Canker Sores.
NIDCR
. Retrieved from
https://www.nidcr.nih.gov/health-info/canker/more-info
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza medica professionale. Consulta sempre un medico qualificato per una valutazione e un trattamento adeguati.