La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Come si toglie il semipermanente dalle unghie

Il semipermanente è una tecnica di smalto per unghie che offre una lunga durata rispetto allo smalto tradizionale. Tuttavia, quando arriva il momento di rimuoverlo, può essere un po’ complicato. In questo tutorial, ti mostreremo come rimuovere il semipermanente dalle unghie in modo sicuro, senza danneggiarle.

Materiali necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione i seguenti materiali:

  • Acetone puro
  • Dischetti di cotone
  • Carta stagnola
  • Un bastoncino di legno per unghie
  • Una lima per unghie
  • Olio per cuticole

Procedura

Ecco come rimuovere il semipermanente dalle unghie:

  1. Prepara le unghie: Inizia limando leggermente la superficie delle unghie con una lima per rimuovere lo strato lucido del semipermanente. Non esagerare nella limatura, altrimenti potresti danneggiare le unghie.
  2. Immergi i dischetti di cotone nell’acetone: Prendi alcuni dischetti di cotone e inzupparli completamente nell’acetone puro. Assicurati che siano ben imbevuti, ma non gocciolanti.
  3. Avvolgi le unghie nella carta stagnola: Posiziona un dischetto di cotone imbevuto di acetone su ciascuna unghia e avvolgile con un pezzo di carta stagnola. Questo aiuterà a mantenere il cotone in posizione e a riscaldare leggermente le unghie, accelerando il processo di rimozione.
  4. Attendi 10-15 minuti: Lascia agire l’acetone sulle unghie per circa 10-15 minuti. Questo darà il tempo all’acetone di ammorbidire il semipermanente, facilitandone la rimozione.
  5. Rimuovi il semipermanente: Dopo il tempo di attesa, rimuovi delicatamente la carta stagnola da ciascuna unghia e strofina leggermente il dischetto di cotone sulla superficie dell’unghia. Il semipermanente dovrebbe iniziare a staccarsi facilmente. Se riscontri difficoltà, non forzare la rimozione, ma ripeti il processo per qualche minuto in più.
  6. Idrata le unghie: Dopo aver rimosso il semipermanente, idrata le unghie applicando un po’ di olio per cuticole. Massaggia delicatamente l’olio sulle unghie e sulle cuticole per nutrirle e mantenerle in salute.

Ricorda sempre di fare attenzione durante la rimozione del semipermanente e di non danneggiare le unghie. Se hai dubbi o riscontri problemi, è sempre meglio consultare un professionista del settore.

Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come sostituto di un consiglio medico professionale. Se hai domande o preoccupazioni sulla tua salute, consulta sempre un medico qualificato.

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.