Ma come si prende la candida vaginale? Ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare questa infezione. Vediamo insieme i principali:
1. Antibiotici
Gli antibiotici sono farmaci potenti che vengono utilizzati per combattere le infezioni batteriche. Tuttavia, possono anche distruggere i batteri “buoni” presenti nel corpo, che normalmente controllano la crescita della Candida. Quando questi batteri protettivi vengono eliminati, la Candida può proliferare e causare un’infezione vaginale.
Consiglio:
Se devi prendere degli antibiotici, parla con il tuo medico riguardo a possibili misure preventive per ridurre il rischio di sviluppare la candida vaginale. Potrebbe essere utile assumere probiotici per ripristinare la flora batterica sana.
2. Cambiamenti ormonali
I cambiamenti ormonali possono influenzare l’equilibrio del pH vaginale e favorire la crescita della Candida. Questi cambiamenti possono verificarsi durante la gravidanza, il ciclo mestruale, l’uso di contraccettivi orali o la terapia ormonale sostitutiva.
Consiglio:
Se stai attraversando un periodo di cambiamenti ormonali, cerca di mantenere una buona igiene intima e indossa biancheria intima di cotone per favorire la ventilazione e ridurre l’umidità nella zona vaginale.
3. Sistema immunitario indebolito
Un sistema immunitario indebolito può rendere più facile per la Candida proliferare e causare un’infezione vaginale. Ciò può accadere a causa di malattie come il diabete, l’HIV/AIDS o l’uso di farmaci immunosoppressori.
Consiglio:
Mantieni uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e sufficiente riposo. Inoltre, cerca di ridurre lo stress e prenditi cura del tuo sistema immunitario.
Ricorda sempre che queste informazioni sono solo a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico professionista. Se sospetti di avere un’infezione vaginale da candida, consulta il tuo medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.
Prendersi cura della propria salute è importante, quindi non esitare a chiedere consiglio medico quando ne hai bisogno!