La finalità di questo blog è fornire informazioni esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbero mai essere considerate come un sostituto dell'opinione di un professionista.

Brufen 400 per il mal di gola: dosaggio, effetti e controindicazioni

Molti adulti e bambini soffrono di mal di gola. Per alleviare il dolore e curare l’infezione, è possibile ricorrere a un farmaco come Brufen 400. Questo medicinale a base di ibuprofene è particolarmente utile per trattare i sintomi del mal di gola, come ad esempio la febbre, il dolore, il gonfiore e l’infiammazione. Di seguito esamineremo più da vicino quali sono i dosaggi, gli effetti ed eventuali controindicazioni di Brufen 400.

Dosaggio

Brufen 400 è un farmaco da banco che può essere acquistato senza prescrizione medica. Il medicinale è disponibile in compresse o capsule da 400 mg di ibuprofene. È importante seguire le istruzioni del medico o del farmacista su come prendere Brufen 400. In genere, gli adulti devono prendere una o due compresse o capsule ogni 4-6 ore a seconda dell’entità del dolore. Non prendere più di 8 compresse o capsule al giorno. I bambini di età superiore ai 12 anni devono ricevere la dose raccomandata dagli adulti. I bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni devono prendere una compressa o capsula da 200 mg ogni 4-6 ore.

Effetti

L’ibuprofene contenuto in Brufen 400 è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che agisce riducendo la produzione di alcune sostanze chimiche nel corpo che causano dolore e infiammazione. Il farmaco può essere usato per trattare i sintomi del mal di gola, come febbre, dolore, gonfiore e infiammazione. Brufen 400 può anche essere usato per trattare altri disturbi, come mal di testa, mal di denti, mal di schiena, dolore al collo, artrite e dolori mestruali.

Controindicazioni

Brufen 400 non deve essere assunto da persone che soffrono di allergia all’ibuprofene o ad altri farmaci FANS. Il farmaco deve essere usato con cautela anche da persone che soffrono di asma, malattie cardiache o renali, ulcere gastriche o duodenali, disturbi emorragici, diabete o ipertensione. Brufen 400 non deve essere assunto da donne in gravidanza o durante l’allattamento. Se il paziente ha meno di 12 anni, prima di prendere Brufen 400 è necessario consultare un medico.

In questo video vi spiegheremo come utilizzare il Brufen 400 per il mal di gola, il dosaggio, gli effetti e le controindicazioni.

Altre questioni di interesse:

Quali sono gli effetti collaterali del Brufen 400?

I possibili effetti collaterali del Brufen 400 sono diversi e possono includere problemi gastrointestinali come nausea, vomito, dolore addominale e diarrea. Inoltre, può causare mal di testa, vertigini e sonnolenza. Per chi soffre di problemi renali o cardiopatie, può aumentare il rischio di complicazioni. È importante consultare il medico prima di assumere questo farmaco e seguendo sempre le dosi prescritte. Conoscere gli effetti collaterali del Brufen 400 è importante per capire come la medicina può influire sulla salute e agire di conseguenza in caso di manifestazione di sintomi indesiderati.

Quante volte prendere Brufen per mal di gola?

Prendere Brufen per il mal di gola è una pratica comune per ridurre il dolore e l’infiammazione. Tuttavia, la frequenza con cui prendere il farmaco dipende dalla dose prescritta dal medico o dal farmacista. In generale, per gli adulti, si consiglia di prendere 1 o 2 compresse da 400 mg ogni 4-6 ore, fino a un massimo di 6 compresse al giorno. Tuttavia, è importante non superare mai la dose giornaliera massima e di consultare sempre un medico in caso di dubbi o di persistenza dei sintomi dopo alcuni giorni di trattamento. Inoltre, se si è allergici o si hanno altre patologie, è sempre meglio verificare con il medico prima di assumere Brufen per il mal di gola.

In definitiva, possiamo dire che Brufen 400 è un farmaco molto utile per il mal di gola. Tuttavia, è importante seguire il dosaggio corretto, conoscere gli effetti e le controindicazioni e consultare un medico prima di utilizzarlo. In questo modo, si può godere del sollievo dal mal di gola in modo sicuro e salutare.

Autore:
Sandra Antonelli
Sandra Antonelli, esperta in chimica farmaceutica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha più di 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica. Attualmente lavora come ricercatrice presso il laboratorio della Farmacia Savonuzzi.